top of page

E tu leggi Stephen King? - Progetto "Sul sentiero del Re"

  • FlaviaFederico
  • 9 nov 2021
  • Tempo di lettura: 4 min
"Allora vai senza perdere altro tempo, vai veloce mentre l'ultima luce si spegne, vattene da Derry, allontanati dal ricordo… ma non dal desiderio. Quello resta, tutto ciò che eravamo e tutto ciò che credevamo da bambini, tutto quello che brillava nei nostri occhi quando eravamo sperduti e il vento soffiava nella notte. Parti e cerca di continuare a sorridere. Trovati un po' di rock and roll alla radio e vai verso tutta la vita che c'è con tutto il coraggio che riesci a trovare e tutta la fiducia che riesci ad alimentare. Sii valoroso, sii coraggioso, resisti. Tutto il resto è buio.“

It ~ Stephen King

 

Stephen King è probabilmente lo scrittore più prolifico dei nostri anni. Ha scritto così tanto che è impossibile catalogarlo in un unico genere letterario, anche se i più lo acclamano come autore horror, cosa verissima, il Re non è solo quello.

Tra romanzi, saggi, la saga de La Torre Nera e le raccolte di racconti, si spazia dall'orrore al fantasy, dalla malinconia all'amicizia, dalla perdita all'amore. Insomma è una vera miniera di storie ed emozioni.



Da qualche tempo mi frulla per la testa il voler leggere o rileggere i suoi romanzi in ordine cronologico, per data di pubblicazione per intenderci. Nonostante sono decenni che lo seguo assiduamente ho sempre letto i suoi romanzi in modo casuale, in base a cosa cercavo nelle sue storie in quel momento senza tener conto dell'uscita e dei collegamenti che alcune storie e personaggi hanno tra di loro.


Ormai ne è pieno il web di siti che trattano l'argomento spiegando per filo e per segno chi e cosa viene collegato a l'altro chi e l'altra cosa, quindi non mi unirò a loro nell'esplorazione dell'universo kinghiano, ma semplicemente mi cimenterò nella lettura in ordine cronologico dei romanzi per godermi la crescita progressiva dei suoi scritti e sì, per divertirmi ad individuare le connessioni tra le storie.


Ho deciso, per ora, di lasciare fuori la saga de La Torre Nera, le raccolte di racconti e i saggi che probabilmente verranno inseriti sporadicamente quando vorrò fare una pausa dai romanzi.


"Sul sentiero del Re" non è una gara, non è una corsa, non ho una data di inizio e di fine, ma è una passeggiata nell'orrore, nella crescita e in noi stessi.




Qui la lista dei romanzi in ordine di pubblicazione (in USA)


1974 – Carrie

1975 – Le notti di Salem (Salem's Lot)

1977 – Shining (The Shining) (I ed. it. Milano, Sonzogno, 1978 con il titolo Una splendida festa di morte)

1977 – Ossessione (Rage) con lo pseudonimo Richard Bachman

1979 – La lunga marcia (The Long Walk) - con lo pseudonimo Richard Bachman

1979 – La zona morta (The Dead Zone)

1980 – L'incendiaria (Firestarter)

1981 – Uscita per l'inferno (Roadwork) - con lo pseudonimo Richard Bachman

1981 – Cujo

1982 – L'uomo in fuga (The Running Man) - con lo pseudonimo Richard Bachman

1983 – Christine - La macchina infernale (Christine)

1983 – Pet Sematary

1983 – Unico indizio: la luna piena (The Cycle of the Werewolf)

1984 – Il talismano (The Talisman) - scritto con Peter Straub

1984 – Gli occhi del drago (The Eyes of the Dragon)

1984 – L'occhio del male (Thinner) - con lo pseudonimo Richard Bachman

1986 – It

1987 – Misery

1987 – Le creature del buio (The Tommyknockers)

1989 – La metà oscura (The Dark Half)

1991 – Cose preziose (Needful Things)

1992 – Il gioco di Gerald (Gerald's Game)

1992 – Dolores Claiborne

1994 – Insomnia

1995 – Rose Madder

1996 – Il miglio verde (The Green Mile: The complete serial novel)

1996 – I vendicatori (The Regulators) - con lo pseudonimo Richard Bachman

1996 – Desperation

1998 – Mucchio d'ossa (Bag of Bones)

1999 – La tempesta del secolo (Storm of the Century)

1999 – La bambina che amava Tom Gordon (The Girl Who Loved Tom Gordon)

2001 – L'acchiappasogni (Dreamcatcher)

2001 – La casa del buio (Black House) - scritto con Peter Straub

2002 – Buick 8 (From a Buick 8)

2005 – Colorado Kid (The Colorado Kid)

2006 – Cell

2006 – La storia di Lisey (Lisey's Story)

2007 – Blaze - con lo pseudonimo Richard Bachman

2008 – Duma Key

2009 – The Dome (Under the Dome)

2011 – 22/11/'63 (11/22/63)

2013 – Joyland

2013 – Doctor Sleep

2014 – Mr. Mercedes [primo volume]

2014 – Revival

2015 – Chi perde paga (Finders Keepers) [secondo volume]

2016 – Fine turno (End of Watch) [terzo volume]

2017 – La scatola dei bottoni di Gwendy (Gwendy's Button Box) - scritto con Richard Chizmar

2017 – Sleeping Beauties - scritto con Owen King

2018 – The Outsider

2018 – Elevation

2019 – L'istituto (The Institute)

2021 – Later

2021 – Billy Summers

2022 – L'ultima missione di Gwendy (Gwendy's Final Task)

2022 – Fairy Tale

2023 – Holly

 

Lista romanzi: Wikipedia

Foto 1. Originale. Libro raffigurato: "Il grande libro di Stephen King" di George Beahm (Mondadori)

2. Illustrazione di Bullsik Deviantart (trovata su Pinterest)

Comments


Contattami

  • Instagram - Bianco Circle
  • Pinterest - Bianco Circle

Mail
flaviafederico.info@yahoo.com

Per informazioni e richieste poi scrivermi qui!

Grazie per il tuo messaggio!

© 2023 by A True Crime Podcast. Proudly created with Wix.com Utilizzato da Bionda di Cuore
 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Le foto e i video presenti su questo blog sono in parte originali e in parte scaricate legalmente dal sito Unsplash (o similari) sotto libera concessione dell'artista stesso. 
Le foto e i filmati di film, romanzi, documentari... sono utilizzati come arricchimento dell'articolo e a fine non commerciale.

Il copyright su tutti i prodotti non originali all'interno di questo blog sono e  rimangono dei legittimi proprietari. 

bottom of page