Alla Ricerca dei Piccoli Brividi
- FlaviaFederico
- 21 nov 2021
- Tempo di lettura: 4 min
Aggiornamento: 22 nov 2021
Tutti noi abbiamo un'iniziazione per qualcosa che diventerà parte integrante della nostra vita. Quella cosa scoperta per caso e che non mollerai più per i decenni a venire.
Per quanto mi riguarda è il genere dell'orrore. Sarei una bugiarda se vi dicessi che avevo sette anni quando guardai "L' Esorcista" e ne rimasi ipnotizzata, ma avevo più o meno quell'età quando mio padre per addormentarmi mi raccontava le fiabe.
Quella preferita era Barbablù, non tanto perché ero attratta dalla figura del marito-orco uxoricida, ma perché al contrario delle altre aveva un mistero da essere svelato. Le fattezze poco rassicuranti del marito, la raccomandazione di non usare assolutamente la piccola chiave del mazzo, la giovane moglie curiosa, la camera degli orrori e dopo attimi di sgomento la risoluzione, per il meglio, della storia.
Chiedevo a mio padre di raccontarmela quasi ogni sera con la speranza di saperne di più di quella camera degli orrori o della sorte della giovane moglie, ma ovviamente la trama era sempre quella.
Tutto questo preambolo per dirvi che sono sempre stata attratta dal mistero e dagli orrori, soprattutto umani.
Dopo le fiabe e le storie ci sono stati i primi libri. Ho un ricordo vivido. Quinta elementare, festa di fine anno con dei banchetti nel cortile della scuola. Vendita a poco di cianfrusaglie e libri a poco prezzo. Mi avvicino ad un banchetto e vengo attirata da questi librini dalle coste verse fluo e dal titolo sanguinolento. Ne scelgo uno. Ha la copertina verde ed un'illustrazione di una tenda da campeggio nel mezzo di un bosco spettrale ed un artiglio che strappa il telo.
Ah sì, ci sono anche gli occhi gialli, grandi e poco rassicuranti nel buio.

"Il campeggio degli orrori" è il numero 9 della serie "Piccoli Brividi" ideata e scritta da R. L. Stine.
Nella quarta di copertina la brevissima trama del libro e la bio dell'autore: "R. L. Stine è americano e vive a New York (WOOOW). Scrive libri gialli, horror e lavora per la televisione e programmi per i ragazzi (FIGATA!) Il suo lettore di fiducia è il figlio tredicenne Matt. (Ok è fatta! Se Matt può leggere questi libri, posso farlo anche io) .
Così dopo qualche supplica ai miei me ne tornai a casa con quel volume.
Fu subito amore.
"Piccoli Brividi" è una serie molto prolifica di brevi romanzi per l'orrore adatti ai lettori più piccoli, ma pur sempre temerari, Ogni volume è una storia a se, anche se alcuni numeri possono avere un seguito, e quasi tutti hanno un finale aperto che donano quel brividino di "non è ancora finito, sono ancora in pericolo" lungo la schiena, un brivido leggero come una brezza estiva, ma abbastanza freddo da farti rabbrividire.
Le storie hanno come protagonisti sempre ragazzi o ragazze pre-adolescenti che si ritrovano a dover affrontare una quotidianità atipica, distorta, con mostri nascosti in cantina o avventure dentro case abbandonate o campeggi con mostri dagli occhi gialli che ti spiano da dietro la vegetazione. Come ogni storia per ragazzi che si rispetti ha una morale ben definita e che colpisce nel segno.
Io ero una grandissima fruitrice di queste storie, brevi e stimolanti e ne ho letti a decine e decine comprando i volumi o prendendoli nella biblioteca delle medie. Mio padre, ad ogni esame del sangue che facevo, mi portava sempre uno o due volumi come premio per non essere fuggita a gambe levate. Ero una grande appassionata anche della serie tv che erano la copia sputata delle storie su carta, ma con attori in carne ed ossa, una vera goduria.
Credo di essermi dilungata troppo, quindi arrivo al dunque. A casa dei miei avevo una grande collezione delle edizioni degli anni 90, ma parte della collezione è andata perduta a causa di una perdita d'acqua che li rovinò inesorabilmente, quindi ora mi ritrovo con una ventina di numeri in tutto e mi è venuta un'idea.
Oltre a rileggermi queste storie vorrei ritrovare i volumi perduti. Un'impresa non da poco, ma tanto non ho nulla da perdere e neanche fretta, anzi sarà divertente girare per i mercatini dell'usato alla ricerca dei numeri mancanti, oltretutto pare che "Piccoli Brividi" sia la serie più venduta in assoluto, quindi forse sarò più fortunata di quello che penso.
Dimenticavo di dirvi che nel 2015 è uscito il primo film ispirato alla serie e nel 2018 il sequel. Stine continua a scrivere racconti dell'orrore per ragazzi e nelle librerie si trovano sia i nuovi "Piccoli Brividi", sia il restyle della serie originale degli anni '90.

Ecco la lista della Serie Principale, i numeri che già possiedo in cartaceo sono in grassetto e man mano che li troverò li evidenzierò.
La casa della morte
Il mistero dello scienziato pazzo
Un barattolo mostruoso
Foto dal futuro
Mano di mummia
1,2,3... invisibile!
Il pupazzo parlante
Al mostro! Al mostro!
Il campeggio degli orrori
Il fantasma della porta accanto
La maschera maledetta
La sfera di cristallo
Il pianoforte impazzito
Il lupo della palude
La notte dei mostri di fango
Una giornata particolare
Un insopportabile ronzio
Un barattolo mostruoso n.2
Terrore dagli abissi
Spaventapasseri viventi
Vendetta strisciante
La spiaggia degli spettri
Il ritorno della mummia
Il fantasma del palcoscenico
L'attacco del mutante
Un tragico esperimento
I prigionieri della torre
La pendola del destino
Un barattolo mostruoso n.3
Un mostro in cucina
Il pupazzo parlante n.2
I cani fantasma
Un mostro in vacanza
La vendetta degli gnomi
Gli orrori di Shock Street
La maschera maledetta n.2
Il fantasma senza testa
Il mostro delle nevi a Pasadena
Una testa di mummia per me
Il pupazzo parlante n.3
Magico inganno
Mostri dallo spazio
Il bosco dei mostri blu
Foto dal futuro n.2
Ectoplasmi!
Minaccia nel fango
La leggenda perduta
Le zucche della vendetta
Alito di vampiro
Metamorfosi totale
Il mistero della caverna di ghiaccio
Il ragazzo volante
Prigionieri di un incantesimo
Incubo al risveglio
L'avventura del mostruoso blob
Il mistero del lago gelato
Un amico invisibile
Terrore dagli abissi n.2
La scuola maledetta
La casa dei lupi mannari
C'è qualcuno nel buio...
Un barattolo mostruoso n.4
L'urlo del gatto
Il pupazzo parlante n.4
Un mostro in cattedra
L'invasione degli stritolatori (prima parte)
L'invasione degli stritolatori (seconda parte)
Il gemello malefico
Io sono la vendetta
Il villaggio del brivido
Sfide mortali
L'ultimo Halloween
Morto ma non sepolto
Una spremuta speciale
Ritorno a Horrorland
Jekyll e Heidi
Il re dell'orrore
La mummia è tornata
Il licantropo
L'anello maledetto
Terrore al campeggio
Tremate!
La macchina stregata
Febbre di plenilunio
L'incubo di Slappy
I terrestri senza memoria
Il fantasma nello specchio
Lista romanzi: Wikipedia
Serie tv presente su Netflix (Novembre 2021)
Film "Piccoli Brividi" - "Piccoli Brividi 2" presenti su Netflix (Novembre 2021)
Le Illustrazioni sono state trovate su Pinterest senza fonte (nel caso dovessi trovarle le scriverò qui)
Comments